Ricetta dei Cookies
La ricetta dei cookies è una ricetta molto buona che preparo soprattutto a Santa Lucia e a Natale perché, quando arrivano di notte Santa Lucia e Babbo Natale gli faccio sempre trovare una tazza di latte con i miei biscotti….
Come può un critico gastronomico scrivere e giudicare la cucina di altri, non sapendo lui (o lei) cucinare?! I miei scritti e i miei racconti sono anche uno stimolo continuo per portare avanti una delle mie grandi passioni: cucinare! E se è vero che nel piatto c’è sempre qualcosa di noi, questa è la mia visione in cucina. Scopri tutte le ricette di Mangiare da Dio: ricette della tradizione rivisitate secondo una visione più attuale. Ricette gourmet e raffinate. Ricette di grandi Chef e appassionati, condivise con amore. Ricette nuove e sorprendenti per non annoiare in cucina.
La ricetta dei cookies è una ricetta molto buona che preparo soprattutto a Santa Lucia e a Natale perché, quando arrivano di notte Santa Lucia e Babbo Natale gli faccio sempre trovare una tazza di latte con i miei biscotti….
Il ragù napoletano mi ha fatto dimenticare definitivamente quello bolognese! E’ più semplice da preparare e il sapore è decisamente più ricco e gustoso. Visti i lunghi tempi di preparazione (occorrono circa 4/5 ore di cottura) sono solita prepararne in…
La ricetta del tiramisù al panettone è una tipica ricetta del riciclo post-natalizia da realizzare con avanzi e ritagli di panettone o con panettoni di qualità non eccelsa o non particolarmente graditi all’assaggio. Ammetto che fossi molto restia a pubblicare…
Questo mese il piatto protagonista della rubrica Green & Veg è una mia ricetta Veg, colorata a a prova di ogni palato, anche il più scettico relativamente alla gastronomia vegetale. Una torta salata con pack choi e crema tofu. Le…
Con Fackelmann Italia eravamo partiti da un presupposto: realizzare una ricetta per Natale. Un primo piatto per l’esattezza. Quello che non mi aspettavo e che, tra una prova e l’altra, avrei messo a punto uno dei piatti (miei, per lo…
Se c’è una cosa che ho imparato in tanti anni di lavoro è che non esite un cibo universalmente buono, come uno universalmente cattivo! Prendete il caso della Pizza all’Ananas: un’americanata, potremmo dire – composta da elementi che paiono più…
L’autunno, senza “se” e senza “ma” è la mia stagione del cuore: la amo incodizionatamente, per i colori e per le sue suggestioni. Ancor più per i frutti della terra che ci regala, così caldi e confortevoli: castagne, melagrane, mele!!…
Dopo una pausa estiva in cui le temperature non agevolavano la voglia di cucinare, questo mite autunno mi ha subito stimolato non solo a spadellare ma anche di pubblicare qualche ricetta vegana facile e sfiziosa. L’ispirazione mi è arrivata da…
La ricetta degli Spaghetti di zucchina con fonduta di stracchino delle Valli Orobiche è nata a seguito della sfida lanciata da Franciacorta in Bianco, Rassegna Nazionale di prodotti lattiero-caseari nota ai più appassionati del settore per essere tra le più…
In ogni occasione in cui si organizza una cena completa, per alleggerire il servizio, bisogna pensare almeno a una portata semplice ma pur sempre di grande effetto. Stesso discorso vale per gli showcooking o gli eventi in esterna, in cui…
Gode con: Frattaglie e crudi. Rifiuti alimentari: non pervenuti. Un Verbo: “Risottare”. Un Elemento: il Fuoco. Un Metallo: il Rame. Parola d’Ordine: Energia! In Sintesi: Io – La Busky Scopri di più
Le Guide de L’Espresso 2024 e i 1000 Ristoranti d’Italia
22 Novembre 2023La prima Pizza Tramonti Contemporanea è firmata Anima Romita
16 Novembre 2023Guida Michelin 2024: le stelle della 69° edizione
14 Novembre 2023Ravioli al nero con aglio nero, pecorino e perle balsamiche
12 Novembre 2023