Vivace – Brescia
Il titolo è probabilmente la parte più delicata di un progetto: poiché da esso partono stimoli e aspettative di un pubblco che – sulla base della scelta di un lemma – opterà per un coinvolgimento o, di per contro, per…
Recensioni di ristoranti italiani adatti a ogni circostanza e per tutte le tasche. Esperienze gastronomiche ideali per chiunque anteponga all’esperienza gourmet i piacere della convivialità e dello stare a tavola.
Sempre nel nome dell’assoluta qualità!
Il titolo è probabilmente la parte più delicata di un progetto: poiché da esso partono stimoli e aspettative di un pubblco che – sulla base della scelta di un lemma – opterà per un coinvolgimento o, di per contro, per…
In Franciacorta vi è un Agriturismo speciale dove, oltre a favorire la nascita di prodotti di grande eccellenza e a trasformarli grazie alle attività condotte in esso, si innesca un’esperienza di solidarietà e cooperazione, in cui unione e inclusione sono il…
«Non amo essere chiamato “chef”. Sono un uomo di cucina che deve tutto alla “Terra”. Lei è stata la mia maestra, la mia musa, il mio bagaglio di esperienze sensoriali. La terra è la mia famiglia». Su Pietro Zito, patron…
A Castelfranco Piandiscò, borgo del XIII secolo recentemente unificato al comune aretino di Castelfranco di Sopra e annoverato tra i Borghi più belli d’Italia per le sue bellezze paesaggistiche tra cui le celebri Balze naturali, sorge La Locanda del Bengodi,…
Vi sono concetti in costante mutamento, capaci di attrarre stimoli e ispirazioni derivanti da un quadro in continuo fermento e di grande vivacità intellettuale. Concetti come il lusso, sempre meno interpretato come sinonimo di sfarzo e opulenza, ma crescentemente parafrasato…
Sull’Altopiano di Cariadeghe, area protetta del territorio di Serle e piccolo comune sulle Prealpi Bresciane vi è un luogo in cui è possibile perdersi nella pace e nella natura circostante: l’Agriturismo L’Aquila Solitaria, un locale ricavato da una vecchia cascina…
Lo scenario è mozzafiato. Eppure ci troviamo a una manciata di chilometri dal capoluogo lombardo, da quella metropoli così dinamica e internazionale che ha portato i più a identificare la Lombardia, con la stessa Milano. Ma non è così. Oltre…
La storia delle trattorie in Italia rappresenta un tassello di fondamentale importanza, poiché in esse è custodita l’identità e la cultura (non solo gastronomica) del nostro Paese. Una storia fatta di profumi, sapori e ricette spesso tramandate nei secoli in…
Buona Cucina Bruta. Una massima che si spinge oltre allo slogan, valicando i conformismi, e ancorandosi con pertinacia a un ideale virtuoso. Un ideale che da un lato sceglie di custodire e valorizzare il territorio circostante, dall’altro mette la retromarcia,…
E’ trascorso oltre un decennio da quando un Ciclone si abbattè sulle splendide rive di Sirmione, in uno dei tratti più affascinanti del Lago di Garda – noto anche per i suoi rigogliosi vigneti e per la produzione del Lugana…
Gode con: Frattaglie e crudi. Rifiuti alimentari: non pervenuti. Un Verbo: “Risottare”. Un Elemento: il Fuoco. Un Metallo: il Rame. Parola d’Ordine: Energia! In Sintesi: Io – La Busky Scopri di più
Viaggio in Calabria: la Costa degli Dei (VV)
27 Giugno 2022Castello di Spaltenna – Gaiole in Chianti (SI)
20 Giugno 2022