• HOME
  • Mangiare da Dio
  • STEFANIA BUSCAGLIA
  • Collaborazioni
    • Il Giornale.it e Lorenzo Vinci
    • Red Carpet Magazine
    • Orobie
    • Valle dell’Oglio Magazine
    • Scifondo
    • Fackelmann Italia
    • Dailymood
    • Bergamonews
  • Eccellenze
    • Ristoranti Top
    • Hotel e Strutture Ricettive di Charme
    • Tavole d’Italia
    • Storie gourmet
    • News ed Eventi
    • Guide e Libri
    • Appunti di (buon) Gusto
    • Interviste Chef famosi e stellati
    • Green & Veg by Laura Novali
    • Benessere e Lifestyle
  • Ricette
    • Ricette passo passo
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dolci
    • Salse
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette di altri
    • Ricette dello Chef
  • Il blog di Lucio
  • Contattami
    • Media

Mangiare Da Dio Magazine | Stefania Buscaglia |Mangiare Da Dio Magazine | Stefania Buscaglia |Mangiare Da Dio Magazine | Stefania Buscaglia |Mangiare Da Dio Magazine | Stefania Buscaglia |
Menu
  • HOME
  • Mangiare da Dio
  • STEFANIA BUSCAGLIA
  • Collaborazioni
    • Il Giornale.it e Lorenzo Vinci
    • Red Carpet Magazine
    • Orobie
    • Valle dell’Oglio Magazine
    • Scifondo
    • Fackelmann Italia
    • Dailymood
    • Bergamonews
  • Eccellenze
    • Ristoranti Top
    • Hotel e Strutture Ricettive di Charme
    • Tavole d’Italia
    • Storie gourmet
    • News ed Eventi
    • Guide e Libri
    • Appunti di (buon) Gusto
    • Interviste Chef famosi e stellati
    • Green & Veg by Laura Novali
    • Benessere e Lifestyle
  • Ricette
    • Ricette passo passo
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dolci
    • Salse
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette di altri
    • Ricette dello Chef
  • Il blog di Lucio
  • Contattami
    • Media

Posts Tagged: hotel

  • Home
  • Posts Tag: Hotel
Ristorante Bianca al Lago

Eccellenze

Ristorante Bianca al lago: Emanuele Petrosino è il nuovo Executive Chef

Il lockdown si era prospettato più duraturo del previsto per Bianca al Lago, ristorante del Bianca relais, splendido Boutique hotel 5 stelle facente parte del ciruito Les Collectionneurs,  piccolo gioiello affacciato sul romantico Lago di Annone a Oggiono, in provincia…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
viaggio a Matera

Il blog di Lucio

Viaggio a Matera

Quest’estate, dopo la Puglia siamo andati a Matera che, anche se è in Basilicata, è vicinissima alla Puglia. Anche se il capoluogo di regione della Basilicata è Potenza, la città più importante è Matera perché nel 2019 è stata CAPITALE…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
viaggio in Toscana

Il blog di Lucio

Viaggio in Toscana: la provincia di Siena

Quest’estate sono stato in Toscana al Castello di Spaltenna che in origine era un monastero fortificato e oggi è un hotel bellissimo che si trova a Gaiole in chianti sulle colline di Siena. La nostra stanza era bellissima con un…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Cala Ponte hotel Polignano

Eccellenze

Cala Ponte Hotel – Polignano a Mare (BA)

Nel Blu dipinto di blu cantava Domenico Modugno. Strofa che non hai mai smesso di riecheggiare in tutto il mondo e che ancora oggi – arrivando a Polignano a Mare – vien ancora voglia di canticchiare. Perché del resto, questa…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
viaggio in Puglia

Il blog di Lucio

Viaggio in Puglia: Bari e la sua provincia

Sono tornato in Puglia una regione del sud Italia che mi piace tantissimo perché è bellissima e c’è un mare stratosferico. Siccome abbiamo iniziato il nostro viaggio in Toscana, siamo partiti da lì in macchina e il nostro viaggio è…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Bianca relais Oggiono

Eccellenze

Bianca relais – Oggiono (LC)

E’ una candida ventata di novità quella che – a partire dallo scorso dicembre – accarezza la provincia di Lecco. Novità che, a ben vedere, riconduce le proprie origini al 1952 quando a Oggiono, nella brianza lecchese più suggestiva, nasceva…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Eccellenze

Tenuta Monacelle -Selva di Fasano, Monopoli (BA)

Nella splendida Puglia, a trecentosessanta metri dal livello del mare, si distende la Selva di Fasano che – dall’alto delle sue colline vestite da lussureggiante flora naturale – custodisce da oltre tre secoli un gioiello di epoca borbonica dalla storia…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
La peschiera ristorante sale blu

Eccellenze

La Peschiera ristorante Sale Blu – Monopoli (BA)

Vi sono concetti in costante mutamento, capaci di attrarre stimoli e ispirazioni derivanti da un quadro in continuo fermento e di grande vivacità intellettuale. Concetti come il lusso, sempre meno interpretato come sinonimo di sfarzo e opulenza, ma crescentemente parafrasato…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
John Luxury Suites

Eccellenze

John Luxury Suites – Folgaria (TN)

Era il 1954 quando a Folgaria, splendida località del basso Trentino facilmente raggiungibile soprattutto da Lombardia e Veneto, sorgeva un luogo che – un anno con l’altro – avrebbe segnato la storia della cittadina, lanciando un modello di accoglienza esemplare,…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Il Melograno Monopoli

Eccellenze

Il Melograno – Monopoli (BA)

Il National Geographic l’ha definita “la Regione più bella del mondo”, e sempre più amanti del lusso la scelgono per trascorrere le proprie vacanze. E’ la Puglia, regione bagnata da due mari e posta all’estremo est del nostro Stivale; una…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • 1
  • 2
  • 3
  • →

La Busky

Stefania Buscaglia, intervista chef stellati, ricette gourmet

Gode con: Frattaglie e crudi.
Rifiuti alimentari: non pervenuti.
Un Verbo: “Risottare”.
Un Elemento: il Fuoco.
Un Metallo: il Rame.
Parola d’Ordine: Energia!
In Sintesi: Io – La Busky
Scopri di più

Iscriviti alla Newsletter

Gli ultimi articoli

  • Riparte la stagione del ristorante Virtuoso Gourmet, Stella Verde Michelin

    24 Febbraio 2021
  • capodanno cinese al Gong

    Capodanno Cinese al Gong di Milano

    10 Febbraio 2021
  • Tagliatelle al cioccolato

    Tagliatelle al cioccolato, gorgonzola, zafferano, pistacchi e peperoncino

    7 Febbraio 2021
  • Crespelle di grano saraceno

    Crespelle di grano saraceno, verza e formaggio Casera

    4 Febbraio 2021
  • Nabil Bakouss

    Nabil Bakouss, talento “Green & Ethnic”

    3 Febbraio 2021

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

mangiaredadio

Vi piace la contaminazione di cibo e cultura in cu Vi piace la contaminazione di cibo e cultura in cucina?
⛩️🍜🥡🥢⛩️🍜🥡🥢⛩️🍜🥡🥢⛩️🍜🥡🥢⛩️🍜🥡
Se la risposta è sì, dovrete passare prima o poi Un'esperienza sempre speciale, quella vissuta al @gongmilano ristorante fondato e diretto da @liu.giulia - seconda di tre fratelli (con Claudio e Marco) rappresentanti ed esempio dell’eccellenza etnico-gastronomica per la città di #Milano e non solo.🎎⛩🥢🥟

Un luogo conviviale di evidente ispirazione orientale che abbraccia con convinzione e assoluta coerenza la cultura e i sapori della tradizione mediterranea.

Uno stile unico, basato su curiosità, rispetto e desiderio di correlare culture e pensieri apparentemente differenti che, in un gioco di incastri, mostrano quanta ricchezza e bellezza possa nascere dalla contaminazione.

La cucina è il regno dello chef @guglielmopaolucci che orchestrando una brigata di dieci elementi dà luce a piatti contemporanei e creativi presentati da un Servizio di Sala tra i più gradevoli ed efficienti sulla piazza.

Un’esperienza assolutamente raccomandata (fruibile anche attraverso un servizio delivery tra i più riusciti sul mercato) che spero di raccontarvi attraverso qualche scatto nella gallery e nelle stories di oggi 🥢❤️
📸 @lucio_elio 
.
.
#followme on #mangiaredadio 🍽️ #LaBusky #italianfoodblogger #food writer📝 & #blogger #storyteller #me #spaghetti #noodles #contaminazione #gongrestaurant #gongorientalattitude #gongmilano #ristorantegourmet #ristorantemilano #orientalfood #cucinaorientale #cucinacinese  #cucinagourmet #cucinacreativa #pranzo #lunch #photooftheday #igersitalia #instangood #instanmood #tagstagramers
L'acqua... Che elemento meraviglioso! 
💧💧💧💧💧💧💧💧💧💧💧💧💧💧💧💧💧💧💧
Studiando scienze con mio figlio ho scoperto che di tutta l’acqua presente sulla Terra, solo il 2,5% è dolce e disponibile ai nostri utilizzi quotidiani. Anzi, di questa piccola percentuale, il 70% è impiegato in agricoltura per la produzione alimentare.

È per questa ragione che da anni sostengo i piccoli produttori locali e le produzioni biologiche o estensive, opponendomi fermamente alle produzioni e ai conseguenti consumi intensivi.

Il suggerimento resta dunque sempre quello di imparare a seguire una dieta perfettamente equilibrata, privilegiando cibi provenienti da agricoltura, allevamenti e agroittica estensiva.
Perché l’acqua non è un bene illimitato!
📸 @lucio_elio 
.
.
#followme on #mangiaredadio 🍽️ #LaBusky #italianfoodblogger #food writer📝 & #blogger #storyteller #h2o #acqua 💧#water #drink #drinkwater #conoscenza #consapevolezza #etica #spa #centrobenessere #valgardena #trentinoaltoadige #altoadige ⛰️ #dolomiti #lunedi #monday #photooftheday #igersitalia #instangood #instanmood #tagstagramers
Il tempo sembra non avere pietà, per niente e per Il tempo sembra non avere pietà, per niente e per nessuno.
Tranne che per te
💞🎂💞🎂💞🎂💞🎂💞🎂💞🎂💞🎂💞🎂💞🎂💞
Auguri al mio Dorian Grey e all’uomo più speciale che potessi incontrare 
•
•
#followme on #mangiaredadio 🍴  #laBusky #food writer📝 & #blogger #storyteller #compleanno #buoncompleanno 🎂 #buoncompleannoamoremio 🎉 #57 #1964 #bornin1964 #birthday 🎁 #happybirthday 🎊 #celebration #marito #miomarito #family #myfamily #auguri 🎈💐 #man #selfie #selfieman #photooftheday #igersitalia #instangood #instanmood #tagstagramers
C'è un miglior modo di iniziare il weekend, se no C'è un miglior modo di iniziare il weekend, se non pensando a una pizza🍕 perfetta?!
🤩🍕🤩🍕🤩🍕🤩🍕🤩🍕🤩🍕🤩🍕🤩🍕🤩🍕🤩
Tipo quella 🍕🍕 @gambero_rosso della @pizzeriaalfienile di @paologhidini_official
📸 @lucio_elio 
.
. 
#followme on #mangiaredadio 🍴 #laBusky #food writer📝 & #blogger #me #pizza #duespicchi #gamberorosso 🍕🍕 #slowfood 🐌 #igersitalia #pizzatime #pizzaitaliana #pizzeria #pizzaiolo #pomodoro 🍅#mozzarella ⚪ #italianfood #foodoftheday #photooftheday #storiesofpizza #fornoalegna #pizzalover #ilovepizza #pizzagram #brescia #lombardia #pizzaadvisor
Il 18 febbraio 2015 nasceva Mangiare da Dio
🍽️🎂🍽️🎂🍽️🎂🍽️🎂🍽️🎂🍽️🎂🍽️🎂🍽️🎂🍽️🎂🍽️
A dire il vero un progetto embrionale esisteva già da tempo, ma è quello il D-day in cui scelsi di non vivere di sole collaborazioni e di dare una “casa” ai miei articoli e alle mie idee, portando avanti un progetto alternativo, a cavallo tra il giornalismo e il blogging più contemporaneo.
Oggi più che mai sento di aver fatto la scelta giusta, anteponendo l’aspetto culturale e la bellezza della gastronomia italiana attraverso professionalità, un atteggiamento e uno stile differente, qualità stilistica e narrativa, e un supporto fotografico di grande pregio.

Per questo devo ringraziare moltissimo chi mi ha sostenuto (in particolare mio marito, da cui è nata l’idea del progetto – a partire dal nome), tutti i partner che hanno intravisto valori comuni per collaborazioni durature e soprattutto voi, che condividete la passione per l’eccellenza italiana.
📸 @lucio_elio (2015)
.
.
#followme on #mangiaredadio 🍴 #LaBusky #food writer📝 & #blogger #storyteller #throwbackthursday #2015 #celebration #anniversario #anniversary #compleanno 🎂 #birthday #buoncompleanno #cucina #lavoro #young #me #memories #ricordi #ritrattodisignora #instagood #instamood #photooftheday #igersitalia #tagstagramers
Oggi in Italia, è la festa del gatto 😺😸😹 Oggi in Italia, è la festa del gatto
😺😸😹😻😼😽🙀😿😾😺😸😹😻😼😽🙀😿😾😺
Nata in Italia nel 1990 grazie alla giornalista “gattofila” Claudia Angeletti, che propose una sorta di referendum su una rivista specializzata. La proposta vincitrice fu quella di una signora che motivò dettagliatamente la data che adesso festeggiamo: scelse febbraio perché è il mese del segno zodiacale dell’acquario, per antonomasia “spirito libero e anticonformista” proprio come i nostri amici felini, e comunque febbraio tra i detti popolari è il “mese dei gatti e delle streghe”, collegando in tal modo gatti e magia. Con un po' di spirito di rivalsa si è scelto il numero considerato più sfortunato il 17, che può valere come “una vita per sette” dato che si sa, leggenda vuole che abbiano sette vite.
(fonte: valdelsa.net)
Questi sono i miei mici: Cagliostro (13 anni), Iggy (5 anni tra una settimana) e Priscilla Circe Dolceblu (7 mesi). 
E voi avete o avete avuto almeno un gatto nella vita. Il suo nome? 
📸 lucio_elio
.
.
#followme on #mangiaredadio 🍴 #LaBusky #italianfoodblogger #food writer📝 & #storyteller #italianfoodblogger #giornatadelgattonero 🐱 #worldcatday 🐈 #17 #17febbraio #igersitalia #instagood #instamood #photoftheday #tagstagramers #maincoon #gattonorvegese #gatto #cat #cats_of_instagram #pet #animal #petsagram #catsofinstagram #catlove #lovecat #instacats
Chiacchiere o Frappe?
Voi, come le chiamate?
😋🎭😋🎭😋🎭😋🎭😋🎭😋🎭😋🎭😋🎭😋🎭😋
Lo sapevate che il Carnevale è una festa cattolico-cristiana di origine pagana che trae le proprie origini dai Saturnali della Roma antica e dalle feste dionisiache della Grecia Classica, durante le quali era lecito lasciarsi andare, trasgredire e dedicarsi allo scherzo e al gioco?! In occasione di queste giornate, ci si mascherava, così da cancellare divari sociali e, una volta terminate le feste, il rigore e l'ordine tornavano a dettare legge nella società.
Il termine deriva da «carnem levare» (togliere la carne), monito per i successivi 40 giorni di Quaresima in cui il digiuno e il mangiar di magro dovevano essere regola ferrea e rispettata. Per questo motivo, durante i festeggiamenti, il popolo si concedeva gli ultimi sgarri, facendo il pieno di proteine, calorie e grassi contenuti nei cibi tipici di questo periodo.

Se volete saperne di più e scoprire come realizzo io i miei dolci di carnevale, vi linko in bio⬆️ l’articolo che scrissi per @valledellogliomagazine
📸 @lucio_elio
.
.
#followme on #mangiaredadio 🍴 #LaBusky #italianfoodblogger #food writer📝 & #storyteller #italianfoodblogger #igersitalia #instagood #instamood #photoftheday #tagstagramers #carnevale #carnival #colors #colori #coriandoli #maschere #mascheredicarnevale #chiacchiere #chiacchieredicarnevale #sweet #dolce #sweetpassion #yummy #cooking #cucinare #foodlover
Facciamocene una ragione…
😃😃😃😃😃😃😃😃😃😃😃😃😃😃😃😃😃😃😃
Se San Valentino💘 e Carnevale🎭 cadono lo stesso giorno, un motivo ci sarà! 😉
📸 lucio_elio
.
.
#followme on #mangiaredadio 🍴 #LaBusky #italianfoodblogger #food writer📝 & #storyteller #italianfoodblogger #igersitalia #instagood #instamood #photoftheday #tagstagramers #me #carnevale #carnival #chiacchiere #chiacchieredicarnevale #colors #colori #sanvalentino 💞  #happyness #felicità #motivazionale #goodvibes #woman #cooking #cucinare #foodlover
Chi ha detto che la cioccolata, in cucina, è adat Chi ha detto che la cioccolata, in cucina, è adatta solamente alla preparazione delle ricette dolci?
🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫
Esistono abbinamenti alternativi che possono far risaltare il sapore cibi più sapidi. Certo, non è semplice trovare il giusto equilibrio, ma una volta individuato, il risultato è davvero eccezionale!

Tra l’altro, vi sono ricette delle tradizione che utilizzano il cioccolato in primi e secondi piatti come le melanzane alla cioccolata della Costiera Amalfitana, i piatti di selvaggina in Dolceforte o i Tortelli veneziani.
Voi ne conoscete altre?

Intanto, se siete curiosi, vi lascio in bio⬆️ le mie Tagliatelle al cioccolato🍫, gorgonzola, zafferano🟡, peperoncino🌶️ e pistacchio🟢 – la ricetta passo-passo @fackelmann_italia di questo mese💘
📸 @lucio_elio 
.
. 
#followme on #mangiaredadio 🍽️ #LaBusky #italianfoodblogger writer📝 & #blogger #sanvalentino 💘 #amore 💕 #love 💋 #impastare #cucinare #pasta #pastafresca #pastaripiena #ricettadelgiorno #ricetta #cioccolato 🍫 #fackelmann #recipe #ricettaitaliana #foodphotography #foodpassion #foodpoen #cucina #cucinaitaliana 💚⚪❤️ #cibochepassione #ricettagolosa #comfortfood
Siete carichi per San Valentino? Avete già pensat Siete carichi per San Valentino?
Avete già pensato a cosa cucinare?
💘🍽️💘🍽️💘🍽️💘🍽️💘🍽️💘🍽️💘🍽️💘🍽️💘🍽️💘
Nel caso, ve la do io una ricetta: le mie Tagliatelle al cioccolato🍫, gorgonzola😋, zafferano🟡, peperoncino🌶️ e pistacchi🟢!
Un primo piatto a base di ingredienti super-afrodisiaci che vi consiglio di scoprire tra le ricette passo-passo @fackelmann_italia di questo mese.

Ve la linko in bio⬆️
📸 @lucio_elio 
.
. 
#followme on #mangiaredadio 🍽️ #LaBusky #italianfoodblogger writer📝 & #blogger #sanvalentino 💘 #me #amore 💕 #love 💋 #impastare #cucinare #pasta #pastafresca #pastaripiena #ricettadelgiorno #ricetta #cioccolato 🍫 #fackelmann #recipe #ricettaitaliana #foodphotography #foodpassion #cucina #cucinaitaliana 💚⚪❤️ #cibochepassione #ricettagolosa #comfortfood
Che effetto vi fa, rivedere le vostre vecchie foto Che effetto vi fa, rivedere le vostre vecchie foto? 
🤍🤍🤍🤍🤍🤍🤍🤍🤍🤍🤍🤍🤍🤍🤍🤍🤍🤍🤍
Io generalmente provo un romantico senso di nostalgia, ma quando @florianatati mi ha mandato questo scatto rubato nel 2011, mi sono sentita stupida: perché allora ero una neo-mamma che non si piaceva, si vedeva grassa e che faceva di tutto per nascondersi... 
Oggi mi riguardo e mi chiedo perché alcuni di noi sono sempre tanto critici con sé stessi... 
Esiste una ricetta per imparare a guardarsi con la stessa lucidità con cui ci sforziamo di osservare il mondo che ci circonda?
.
.
#followme on #mangiaredadio 🍴 #LaBusky #food writer📝 & #blogger #storyteller #throwbackthursday #2011 #young #me #memories #ricordi #ritrattodisignora #instagood #instamood #photooftheday #igersitalia #tagstagramers #pensieri #parole
Vi piace misurarvi con sapori e ingredienti della Vi piace misurarvi con sapori e ingredienti della vostra zona, quando elaborate una ricetta?
🍈🧄🍓🌽🥩🍄🌶️🌰🥦🧀🥬🧅🍗🍅🥭🥓🥔🍆🍄
A me molto, anche se ammetto di provare pura invidia per gli amici toscani, che hanno praticamente tutte le materie possibili e immaginabili a disposizione 😊

Eppure, l’esercizio appare divertente anche per noi lombardi.
Io vivo nelle Terre del Vescovado, in provincia di Bergamo e proprio qui – con i prodotti del luogo – mi sono divertita a creare una ricetta con i prodotti della mia zona, pubblicata sul sito delle @terre_del_vescovado che vi linko in bio⬆️

E ora ditemi voi: qual è l’ingrediente del cuore della vostra Amata Terra?
📸 @lucio_elio 
.
. 
#followme on #mangiaredadio 🍴 #LaBusky #italianfoodblogger #food writer📝 #storyteller & #blogger #eccellenzaitaliana #ricetta #ricettadelgiorno #saporidelvescovado #terredelvescovado #carpaccio #moscatodiscanzo #lamponi #bergamo #lombardia #visitbergamo #visitlombardia  #lunch #pranzo #igersitalia #instagood #instamood #tagstagramers #foodporn #foodphotography #italianrecipe
Buon pranzo della domenica
❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
Nella foto, le mie lasagne al ragù napoletano con besciamella al vino bianco, di cui vi linko la ricetta in bio⬆️
Voi invece, cosa prepararerete oggi? 
.
. 
#followme on #mangiaredadio 🍴 #LaBusky #italianfoodblogger #food writer📝 #storyteller & #blogger #pranzodelladomenica #lasagna #lasagne #ragunapoletano #tradizione #piattounico #lunch #pranzo #pastafresca #cultura #igersitalia #instagood #instamood #tagstagramers #foodporn #foodphotography #italianrecipe #tradizioneitaliana #ricetta #ricettadellatradizione #domenica #buonadomenica #sunday
Quell'insano desidero di berti l'impossibile, ogni Quell'insano desidero di berti l'impossibile, ogni volta che senti parlare di "lotteria degli scontrini"...
😱🍸😱🍸😱🍸😱🍸😱🍸😱🍸😱🍸😱🍸😱🍸😱
📸 @lucio_elio
•
•
#followme on #mangiaredadio 🍴 #LaBusky #italianfoodblogger #food writer📝 & #blogger #me #ironic #desperate #beviamocisu #gin #ginfizz #cocktail #mixology #aperitivo #drunk #instagood #drink 🍸#glass #beviresponsabilmente #drinkup #photooftheday #instagood #instamood #igersitalia #sabato #saturday #saturdaymood
Io adoro io cous cous, e voi? 💚💚💚💚💚 Io adoro io cous cous, e voi?
💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚
Si tratta di un alimento tipico del Maghreb diffusosi anche in alcune zone dell’Italia insulare, a seguito della dominazione araba in Sicilia e Sardegna risalente al IX secolo d.C.
A memoria, il miglior cous-cous che abbia mai mangiato è stato al ristorante @joia_altacucinanaturale di Milano e poi ho capito perché. Dietro c’era lo zampino di @nabil.bakouss giovane talento della provincia di Modena di origini maghrebine che nel 2018 si è aggiudicato la vittoria del Cous Fest di San Vito lo Capo, guidando la squadra tunisina con il piatto denominato Mare Nostrum a base di cous cous, harissa grigliata e hummus al finocchietto.
Un giovane chef di cui, se siete curiosi, racconta @lauracarrienovali nella sua rubrica “Green & Veg”🌱🍃 per @mangiaredadio 🍽️ E ve lo linko in bio ⬆️📸 @lucio_elio 
.
.
#followme on #mangiaredadio 🍴 #laBusky #italianfoodblogger #food writer📝& #blogger #green & #veg 🌱🍃 by #lauranovali #couscous #cucinaetnica #vegetarian #vegan #veganfood #ilovefood 🍽 #foodie #instafood #sharefood #instaeat #foodstagram #yummyfood #amazingfood #foodforlife #igersitalia #photoftheday #instagood #instamood
Se serve una mano a tirare a lucido i vostri tegam Se serve una mano a tirare a lucido i vostri tegami, io ci sono
🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩
📸 @lucio_elio
.
. 
#followme on #mangiaredadio 🍽️ #LaBusky #italianfoodblogger #food writer📝 & #blogger #storyteller #me #faccebuffe #ironic #casalinga #desperatehousewife #kitchendesign #italiandesisign #eccellenzaitaliana 💚⚪❤️ #pentola #rame #copper #coockware #madeinitaly #photoftheday #instagood #instamood #igersitalia #cucinaitaliana #cucinare #pentoleagnelli #nontoccatemilapadella 🍳
Che mi piacciano i pizzoccheri l’avevate capito, Che mi piacciano i pizzoccheri l’avevate capito, corretto?!
😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋
Sarà che sono letteralmente innamorata degli ingredienti con cui vengono realizzati così, sono partita da essi per elaborare una variante: le mie crespelle “valtellinesi”, delle crepes di grano saraceno farcite con verza, formaggio Casera, grana e besciamella al vino bianco.
Se siete curiosi, vi linko la ricetta in bio⬆️
.
. 
#followme on #mangiaredadio 🍽️ #LaBusky #italianfoodblogger #food writer📝 & #blogger #storyteller #crespelle #pizzoccheri #granosaraceno #verza #casera #valtellina #invaltellina #cucinavaltellinese #inlombardia #igersvaltellina #italianfoodie #ricettadelgiorno #ricetta #recipe #foodporn #foodphotography #foodpassion #cucina #cucinaitaliana 💚⚪❤️ #cibochepassione #delicious
Preparate mai il vitello tonnato? 😋😋😋😋 Preparate mai il vitello tonnato?
😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋
Io, come molte delle ricette “anni ‘80”, l’avevo accantonata da qualche decennio, per lo meno sino a quando non ho voluto mettermi alla prova e riproporlo, cuocendo la carne di vitello a bassa temperatura.

Se siete curiosi di scoprire la mia versione, ve la linko in bio⬆️ ma intanto… ditemi di voi ❤
.
. 
#followme on #mangiaredadio 🍽️ #LaBusky #italianfoodblogger #food writer📝 & #blogger #storyteller #vitellotonnato #lowandslow #italianfoodie #ricettadelgiorno #ricetta #tradizioneitaliana #ricettafacile #recipe #antipasti #secondidicarne #cbt #sousvide #cotturabassatemperatura #sottovuoto #foodporn #foodphotography #foodpassion #cucina #cucinaitaliana 💚⚪❤️ #cibochepassione #delicious
Sapevate che in antichità la verza era considerat Sapevate che in antichità la verza era considerata, grazie alle sue innumerevoli virtù, come una pianta sacra e miracolosa?
Gli antichi greci ne estraevano il succo per curare numerose malattie polmonari e intestinali, mentre i Romani ne consumavano le foglie crude prima dei grandi banchetti, per aiutare l’organismo ad assorbire meglio l’alcool e usavano le sue foglie pestate per medicare ulcerazioni e ferite. Sempre a Roma si attribuiva a questo ortaggio il potere di scacciare la malinconia e la tristezza. Ancora oggi, nei paesi dell'Est, se ne mangiano foglie crude dopo aver esagerato con la vodka.

Potremmo definire la verza “il maiale vegetale”, nel senso che – proverbialmente – di essa non si butta via nulla! A partire dalle grandi foglie esterne, utilizzate spesso per realizzare golosissimi involtini. Celebre una ricetta della tradizione bergamasca, conosciuta come Capù o Nosecc, a seconda della valle in cui ci si trova: i Capù in Val Seriana e i Nosècc in Val Brembana. I primi sembrerebbero trarre il proprio nome dalla “crocchia” – la pettinatura femminile, mentre i Nosècc evocherebbero delle “piccole noci”. Esistono tante versioni di questa ricetta del territorio orobico, ma sul numero di febbraio di Orobie vi propongo quella della @trattoria.visconti premiata per il 2021 come Miglior Trattoria d’Italia per la Guida il Golosario di Gatti e Massobrio.
.
. 
#followme on #mangiaredadio 🍽️ #LaBusky #italianfoodblogger #food writer📝 & #blogger #storyteller #nosecc #capú #involtini #verza #orobie #kilometrozero #trattoria #lombardia #bergamo #inlombardia #visitlombardia #italianfoodie #ricettadelgiorno #ricetta #recipe #foodporn #foodphotography #foodpassion #cucina #cucinaitaliana 💚⚪❤️ #cibochepassione
Se dico “Valtellina”, quale pietanza vi viene Se dico “Valtellina”, quale pietanza vi viene in mente?
😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋
In generale, pensare alla Valtellina e dissociarla dalla sua tradizione enogastronomica è davvero inimmaginabile: con formaggi, vini e salumi, non vi è profumo o sapore che non sappia raccontare di un’esperienza gourmet dai connotati caratteristici e distintivi. Ma se si dovesse prediligere un solo alimento simboleggiante questa zona, la scelta non potrebbe che essere una: il grano saraceno. E quindi, i pizzoccheri.
La storia narra che il pizzocchero sia nato a Teglio, comune della provincia di Sondrio della media Valtellina, la cui ricetta è custodita e tramandata accuratamente dall’omonima Accademia.

Il grano saraceno è una farina priva di glutine, quindi perfetta per i celiaci. Ricca di vitamina B, è un alimento proteico ma privo di grassi animali: infatti, è un toccasana contro il colesterolo, la glicemia e la ritenzione idrica. Ovvio, nei pizzoccheri è presente anche un ricco condimento, ma mangiati con il dovuto equilibro non sono dannosi per la salute: il burro è l’unico grasso che – se scaldato – non produce radicali liberi e quindi è un valido alleato contro l’arteriosclerosi.

Se siete golosi, curiosi e avete voglia di cimentarvi nella preparazione di pizzoccheri secondo il rigido disciplinare dell’Accademia del Pizzocchero, vi linko la ricetta del Ristorante San Pietro di Teglio⬆️
📸 @lucio_elio 
.
. 
#followme on #mangiaredadio 🍽️ #LaBusky #italianfoodblogger #food writer📝 & #blogger #storyteller #pizzoccheri #pizzoccheridellavaltellina #granosaraceno #verza #casera #valtellina #invaltellina #cucinavaltellinese #inlombardia #igersvaltellina #italianfoodie #ricettadelgiorno #ricetta #recipe #foodporn #foodphotography #foodpassion #cucina #cucinaitaliana 💚⚪❤️ #cibochepassione #delicious
Carica di più... Seguire Instagram

Categorie

© 2018 Mangiare Da Dio Magazine | Stefania Buscaglia | Project: BFIX www.bfix.it