• HOME
  • Mangiare da Dio
  • STEFANIA BUSCAGLIA
  • Collaborazioni
    • Il Giornale.it e Lorenzo Vinci
    • Red Carpet Magazine
    • Orobie
    • Valle dell’Oglio Magazine
    • Scifondo
    • Fackelmann Italia
    • Dailymood
    • Bergamonews
  • Eccellenze
    • Ristoranti Top
    • Storie gourmet
    • Hotel e Strutture Ricettive di Charme
    • Quick Review
    • Eventi
    • Guide e Libri
    • Appunti di (buon) Gusto
    • Consigli Gastronomici
  • Ricette
    • Ricette passo passo
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dolci
    • Salse
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette di altri
    • Ricette dello Chef
  • Il blog di Lucio
  • Contattami
    • Media

Mangiare Da Dio Magazine | Stefania Buscaglia |Mangiare Da Dio Magazine | Stefania Buscaglia |Mangiare Da Dio Magazine | Stefania Buscaglia |Mangiare Da Dio Magazine | Stefania Buscaglia |
Menu
  • HOME
  • Mangiare da Dio
  • STEFANIA BUSCAGLIA
  • Collaborazioni
    • Il Giornale.it e Lorenzo Vinci
    • Red Carpet Magazine
    • Orobie
    • Valle dell’Oglio Magazine
    • Scifondo
    • Fackelmann Italia
    • Dailymood
    • Bergamonews
  • Eccellenze
    • Ristoranti Top
    • Storie gourmet
    • Hotel e Strutture Ricettive di Charme
    • Quick Review
    • Eventi
    • Guide e Libri
    • Appunti di (buon) Gusto
    • Consigli Gastronomici
  • Ricette
    • Ricette passo passo
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dolci
    • Salse
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette di altri
    • Ricette dello Chef
  • Il blog di Lucio
  • Contattami
    • Media

Posts Tagged: secondi

  • Home
  • Posts Tag: Secondi
ricetta involtini di tacchino

Ricette

Involtini di tacchino glassati con castagne,salsiccia e idromele

Natale si avvicina e in molti dovranno iniziare a pensare al menù da servire in occasione delle feste. Tra le domande e i consigli che mi vengono maggiormente richiesti, uno impera su tutti: “Che secondo di carne posso fare, senza…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
ricetta Polpette di faraona

Ricette

Polpette di faraona e castagne con salsa allo yogurt

Io adoro le polpette! Ma del resto, chi non le adora?! Quando ero piccola, ricordo che – sfogliando il libro di Pellegrino Artusi che mia mamma teneva in cucina – trovai un capitolo intero dedicato a questa preparazione che però…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
ricetta mini quiche

Ricette

Mini Quiche con asparagi, uova e salmone

Aprile ha un solo significato: Pasqua!!! E pasqua – almeno per me – porta con sé il solito grande interrogativo: quale menù inventare per non inciampare nelle classiche torte pasqualine, capretti  agnelli? Anche quest’anno ho provato a ideare una ricetta…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Ricette

Polpette di Gamberi e zenzero al tè affumicato con insalatina detox

Gennaio: il mese del Detox! Un mese dunque, gastronomicamente parlando, di una noia mortale, all’insegna di infusi, centrifughe e alimenti insapori. E se invece il detox fosse anche buono? Per questa ricetta, sono andata alla ricerca di alimenti a basso…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
ricetta osso dello stomaco con sopressa

Ricette

Osso dello Stomaco con sopressa, caffè, arancia e puntarelle

Natale. Capodanno. Periodo perfetto per i Salumi da pentola. Di passaggio dall’Azienda Agricola Al Berlinghetto, luogo in cui vengono create oltre 40 tipologie di prodotti, ho scoperto il meraviglioso Osso dello Stomaco con Soppressa, un salume profumato, intenso e dalla…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
ricetta boccia di cotechino

Ricette

Boccia di Cotechino, rapa, caffè e melograno e finte lenticchie

Come ogni anno, si avvicina il periodo delle feste e vi è l’obbligo di studiare qualche ricetta da proporre ai propri ospiti. Ovviamente, mi piace sempre partire dalla tradizione, soprattutto per avere la possibilità di ricercare prodotti realizzati a regola…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
ricetta quaglia disossata

Ricette

Quaglia disossata con frutta secca e ciliegie

Questa è per me una ricetta speciale poiché una tra le prime elaborate, da quando incominciò scherzosamente l’esperienza di Mangiare Da Dio. Si tratta di un secondo trattato con cura e passione – dalla disossatura della quaglia, alla sua cottura. Per…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
ricetta baccalà mantecato

Ricette

Baccalà mantecato, crema all’acciuga e cialda al nero

Il baccalà è uno degli ingredienti più versatili nella mia cucina: al vapore, in oliocottura, fritto, o in padella e soprattutto mantecato, è un must delle mie cene, quando ho poco tempo e desiderio di fare un figurone. Questa ricetta…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Involtino di coniglio

Ricette

Involtino di coniglio, olive taggiasche e salsa all’arancia

Chi segue Mangiare da Dio, sa perfettamente che – in occasione della Pasqua – tendo a suggerire ricette alternative ai classici capretti o agnelli. Non perché sia contraria a questa tipologia di prodotti, ma piuttosto perché scelgo di cucinarli in…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Ricette

Salmone al tè nero Lapsang Souchong, avocado e pane croccante

Io odio il salmone! Ebbene sì, faccio outing: se vi è qualcosa che non apprezzo, sono pesce spada e salmone cotti, forse perché alimenti legati a ricordi o reminiscenze di piatti realizzati in maniera triste e approssimativa. Così, mi sono…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • →

La Busky

Stefania Buscaglia, intervista chef stellati, ricette gourmet

Gode con: Frattaglie e crudi.
Rifiuti alimentari: non pervenuti.
Un Verbo: “Risottare”.
Un Elemento: il Fuoco.
Un Metallo: il Rame.
Parola d’Ordine: Energia!
In Sintesi: Io – La Busky
Scopri di più

Gli ultimi articoli

  • Guida Identità Golose 2020

    Guida Identità Golose 2020: i numeri e le novità

    9 Dicembre 2019
  • ricetta involtini di tacchino

    Involtini di tacchino glassati con castagne,salsiccia e idromele

    8 Dicembre 2019
  • piatti indimenticabili del 2019

    I 12 piatti indimenticabili del 2019

    28 Novembre 2019
  • Risotto al Bitto e Melagrana

    26 Novembre 2019
  • recensione ristorante Mùmmulo - il Melograno

    Mùmmulo – Monopoli (BA)

    19 Novembre 2019

Categorie

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

mangiaredadio

Instagram post 2194896020805739256_1692932447 Conoscete l’idromele?
🍯🐝
Si tratta di una bevanda alcolica prodotta dalla fermentazione del miele, e si pensa sia il fermentato più antico del mondo, addirittura più della birra.
Questo perché, per la sua produzione non era necessaria la coltivazione di alcun elemento ed era possibile realizzarlo ovunque si trovassero le api.
Nel corso dell’antichità era conosciuto come "la bevanda degli dèi" e – nonostante non si abbiano notizie certe sul periodo in cui l'uomo imparò a produrre l'idromele - si presuppone che l'origine sia antichissima, vista anche la semplicità di preparazione. Sono giunte sino a noi, infatti, notizie di questa bevanda dall’antico Egitto, dalla Grecia antica, dall’Inghilterra celtica e dalla Scandinavia vichinga.

Oggi, in Italia, alcuni appassionati apicoltori hanno “riesumato” le antiche ricette e, coraggiosamente, tentato di produrre una bevanda, all’altezza del giudizio degli Dei 😊
Esperimento oltremodo riuscito a Claudio Meli, apicoltore siciliano e titolare dell‘Azienda Agricola @mielemelidiclaudiomeli che, attraverso studi e profonde sperimentazioni, è stato capace di produrre un Idromele straordinario ottenuto dalla lentissima fermentazione del miele e che si presenta morbido in bocca, senza mai risultare stucchevole poiché la componente mielosa viene stemperata da un sottofondo erbaceo e di mandorla, tendente al secco.

Ecco… io non solo mi sono gustata un ottimo calice di idromele! L’ho anche usato in cucina per una ricetta natalizia🎄 studiata appositamente per voi e per @fackelmann_italia e che pubblicherò domani! Quindi… non scappate e continuate a seguirmi😍😍😍
📸 @lucio_elio
•
•
#followme on #mangiaredadio 🍴 #LaBusky #italianfoodblogger #food writer📝 & #blogger #selfie #me #eccellenzaitaliana #idromele #cultura #enogastronomia #culturaenogastronomica #drunk #instagood #bevandadeglidei #nettarrdeglidei #drink 🍸#bottle #beviresponsabilmente #drinkup #ricetta #photooftheday #instagood #foodphotography
Instagram post 2194173267358099250_1692932447 Non c’è nulla da fare…
Pur non sciando🎿 e restando l’antitesi più evidente a tutto ciò che si può definire sport, non riesco a fare a meno della montagna🏔️, neppure d’inverno❄️ Adoro trascorrere i fine settimana tra i monti con la mia famiglia così, mentre loro passano la giornata sulle piste, io mi dedico a me stessa tra passeggiate, coccole rilassanti e momenti tutti per me.
Va da sé che il luogo prescelto acquisisce un’importanza fondamentale!
Recentemente, abbiamo scoperto un posto davvero speciale a Folgaria, in Trentino Alto Adige: il John luxury suites, otto suites davvero spettacolari in cui non manca davvero nulla!
Noi, essendo in tre, abbiamo scelto la camera da 42 mq con cucina, un letto da favola e la sauna privata in camera.
Così, tra una piacevole lettura e un momento di benessere, ho trascorso un weekend davvero indimenticabile e che certamente non sarà l’ultimo… Anzi!!!😍 Sicuramente vi racconterò a breve di questo luogo da sogno ma, se siete curiosi, vi linko in bio⬆️ il sito del John Luxury Suites. Sino al 19 dicembre vi è un imperdibile sconto per un soggiorno “pericolosamente romantico”.
📸 @lucio_elio 
E voi? Come state trascorrendo il fine settimana?
.
.
#followme on #mangiaredadio 🍴 #laBusky #italianfoodblogger #food writer📝& #blogger #relax #blogfeed #holiday #folgaria #relais #suite #johnluxurysuites #sleepingroom #lifestyle #lusso #camino #top #igtrentinoaltoadige #trentinoaltoadige #trentino #visittrentino #overthetop #weekend #romantic #weekendeomantico #travel
Instagram post 2192720447517944428_1692932447 Era il 1989… o forse il 1990!
🤔🔴⚫
Ogni giorno prendevo la metropolitana milanese per tornare a casa: ai tempi esistevano solo due linee – la rossa e la verde – e io, quotidianamente, dovevo salire sul treno che portava al capolinea Inganni, e scendere alla fermata Gambara. Era semplice e meccanico.
Quel giorno sentii che potevo prendere anche l’altro treno, quello diretto a Molino Dorino: non sarebbe stato un problema. Sarei scesa a Pagano e lì avrei atteso la mia coincidenza.

Salì in metropolitana e trovai in fondo alla carrozza il mio idolo: erano gli anni d’oro del Milan❤️🖤 e io ero milanista dalla culla: un po’ perché mio padre @buscaglia_alberto mi aveva cresciuto credendo nel Dio rosso-nero; un po’ perché lo zio Ezio (Bardelli) aveva giocato nel Milan negli anni ’50; un po’ perché – man mano che trascorrevano gli anni – il Milan stava presentando in Italia un gioco davvero unico e mai visto!⚽ Erano gli anni di Capitan Baresi, del Tasso e dei tre Olandesi. Ma, soprattutto, era l’anno in cui lui – Daniele Massaro – era finalmente rientrato da Roma! Ed era quindi l’anno in cui io ero tornata a sorridere!
Sì perché, in barba a tutte le mie amiche, innamorate di Paolo Maldini o Marco Van Basten, per me non c’era battaglia: il mio cuore era unicamente per @danielemassaro_real 😍
Così, vedendolo lì a pochi metri da me, decisi di mettere da parte tutta la timidezza e mi avvicinai, nonostante la mia fermata fosse passata da un pezzo; teneva in braccio una bambina e, con voce tremante, gli chiesi: “Tu sei Daniele Massaro?” .
E lui: “Sì”
Dopo un momento di gelo, ripresi coraggio: “Sono una tua grande fan e ho preso un treno sbagliato pur di seguirti”
(fortunatamente, non esisteva ancora il fenomeno dello stalking…😅)
E lui: “Ah, grazie!”
E scese…
😂😂😂
Ricordo ancora il disagio di quel momento.
E ricordo anche che dal giorno dopo decisi di amare Marco Simone 😂😂😂
.
Poche sere fa, ho avuto il piacere di rincontrare Bip Bip Massaro al ristorante stella @michelin @tanopassamilolio_tanosimonato di Milano ed è stato fantastico.
E soprattutto, ho dimenticato Marco Simone…😂 VAI MASSAROOO!!!!
🔴⚫🔴⚫
E voi? Avete mai avuto un idolo, quando eravate bambini? E lo avete
Instagram post 2191282800347888892_1692932447 Cosa può accadere in 30 anni?🎂🎊
. 
Di tutto, è vero! Ma nel caso di @pietroleemann primo chef vegetariano ⭐ @michelin d’Europa, e ancora l’unico in Italia, 30 anni significano 30 anni di ristorante @joia_altacucinanaturale 🌱
Vi racconto tutto nell’articolo di @redcarpetmagazineofficial di questo bimestre che, ovviamente, trovate in bio⬆️
. 
Nello scatto, uno dei suoi piatti simbolo: “Una porta per il paradiso”, melanzana ben cotta e morbida marinata allo yuzu, mosaico di salse in contrasto, guazzetto estivo ricco di erbe, crudità e fiori, battuto di porcini e pepe della Vallemaggia.
📸 @lucio_elio
.
.
#followme on #mangiaredadio 🍴 #laBusky #italianfoodblogger #food writer📝& #blogger #pietroleemann #redcarpet #piattovegetale #overthetop #igersitalia #ricettadelgiorno 🌱🍃 #veg #vegan #vegetarian #veganlife #recipe #michelinstar #ilovefood 🍽 #foodie #instafood #yummy #sharefood #instaeat #foodstagram #lunch #goodvibes #foodforlife
Instagram post 2190548766051342551_1692932447 Vi siete mai domandati cosa ci sia dentro il cuore❤️ di uno chef?

Insomma… ciò che noi vediamo sono i piatti, il talento, le Stelle⭐️⭐️⭐️ Eppure, credetemi: vi è davvero tanto di più!

C’è il cuore, quello che in molti di loro – spesso stellati – sono capaci di tirare fuori a favore di chi ne ha davvero bisogno!

Lo dimostrano eventi come "Stelle sul Lago di Como", una serata benefica in cui lo Chef @federico_beretta_ - patron del ristorante @feelcomo - ha coinvolto amici e colleghi blasonati capaci di dare forma a un menù ispirato dalle eccellenze lombarde e realizzato con il cuore❤️
Tra loro, @gianni_tarabini - ⭐️ Michelin de @lafiorida - @stefanomasanti @mauroelli @andrea_bertarini @davide_market @marcogheza_ambassador

Se avete voglia di sbirciare, piccola gallery della serata per voi 😉
.
.
#followme on #mangiaredadio 🍴 #laBusky #italianfoodblogger #food writer📝& #blogger #storyteller #blogfeed #chef #eccellenzaitaliana #michelin ⭐ #chef #starredrestaurant #michelinchef #michelinrestaurant  #eurotoques #event #eventbenefico #charrity #giannitarabini #lafiorida #feelcomo #ristoranteitaliano #brigata #crew #staff #magicteam #goodvibes
Instagram post 2189823132358641243_1692932447 E niente… anche quest’anno ho tentato di entrare nella commissione mensa scolastica di mio figlio, e anche quest’anno non mi hanno voluta tra i maroni 😃

Insomma, con motivazioni volubili e contrastanti nel tempo, il risultato è stato che nonostante per quattro anni abbia tentato di trovare il modo di comprendere che cosa rifilassero a pranzo a mio figlio (e agli altri bambini), non c’è stato il minimo accenno di “accoglienza”. Peccato davvero che i nostri figli non vengano educati al gusto sin da tenera età. Nelle scuole pubbliche, infatti, al giorno d’oggi sono portati avanti progetti virtuosi come l’orto didattico, gli incontri con slow food o la cucina anti-spreco che poi vanno a “cozzare” con verdure servite fuori stagione, menù ipo-proteici e piatti mal eseguiti.
Persino le ricette predilette da mio figlio come la pasta al pomodoro, a scuola non riscuotono successo e vengono avanzate, perché scotte!
Un’offerta che purtroppo dipende dalle politiche degli appalti votate al ribasso e dalla scarsa preparazione o cattivo gusto di genitori che si ergono a “giudici” pur non avendo alcuna competenza e che non riconoscono l’aspetto culturale del cibo.

Cambieranno mai le cose? Io temo di no, anche se sarebbe davvero fantastico poter costruire un ricordo proustiano basato sui profumi e i sapori del luogo in cui da bambini, abbiamo mangiato più spesso.

E voi? Che ricordo avete della mensa scolastica?
📸 @lucio_elio . . 
#followme on #mangiaredadio 🍴 #LaBusky #italianfoodblogger #food writer📝 & #storyteller #me #buongiorno #goodmorning #monday #pensieri #scuola #alimentazione #educazionealimentare #emergenzaalimentare #cultura #culruraalimentare #mangiarebene #motivazionale #bestoftheday #photoftheday #goodvibes #tagstagramers #instagood #instamood #igersitalia
Instagram post 2188393629811773872_1692932447 Capita anche a voi, mano a mano che visitate ristoranti, di iniziare a creare una personalissima guida gastronomica sul perché e per come tornare a emozionarsi in quel luogo?
🥰
Io l’ho fatto e lo racconterò domani in un articolo che potrete leggere soltanto iscrivendovi alla newsletter di Mangiare da Dio💪

Quindi… cosa aspettate? Vi ho messo il link di iscrizione in bio⬆️
.
.
#followme on #mangiaredadio 🍴 #laBusky #italianfoodblogger #food writer📝& #blogger #sroryteller #newsletter #dicembre #iscrivitiallanewsletter #information #writing #thinking #blogfeed #thebestof #restaurant #ermejodi #guidegastronomiche #thebestrestaurant #articolo #inanteprima #nonlemandoadire #video #videostar #crazy #allegria
Instagram post 2187649008890571513_1692932447 Vi siete mai domandati se un piatto possa essere considerato “maschile” o “femminile”?
E in tal senso, come collochereste il risotto?
🤔🤔🤔
Io, senza ombra di dubbio, paragono il risotto a una bella donna, morbida, calda e sensuale 😊
Ah… e ovviamente, appetitosa 🥰

A proposito di risotti, questo mese, per le ricette passo-passo @fackelmann_italia ho ideato un piatto di semplicissima realizzazione, ma di grande effetto: un Carnaroli mantecato al bitto con salsa al melograno e granella di nocciola (ingrediente che, per le occasioni speciali, potrete sostituire con del Tartufo bianco pregiato.

Se non avete dato ancora un’occhiata alla ricetta, la trovate linkata in bio⬆️
📸 @lucio_elio
.
.
#followme on #mangiaredadio 🍴 #laBusky #italianfoodblogger #food writer📝& #blogger #storyteller #blogfeed #cucinare #ricetta #fackelmann #fackelmannItalia #recipe #ricettadelgiorno #italianrecipe #riso #risotto #risoitaliano #melagrana #melograno #delish👩‍👦 #cucina #cooking #yummy #eat #mangiare #italianstyle #goodvibes
Instagram post 2186925399259778966_1692932447 Quanto mi piace semplificarmi la vita…
😎
Io sono un po’ stanca del detto secondo cui, se una cosa te la sudi, l’apprezzi di più!
Ho voglia di ottenere qualcosa facilmente, di tanto in tanto! E voi, no?!
Mettiamo il caso della melagrana: è un frutto che adoro, ma troppo spesso tingevo me e la cucina, nello sgranarla.
Quindi, dopo anni e anni di lamentele, mi è venuta in soccorso @fackelmann_italia con questo sgrana-melagrana!

Che si è rivelato anche un ottimo ed efficacissimo anti-stress😂

Se avete voglia di vedere cosa ho combinato, vi ho linkato la ricetta in bio⬆️
📹 @lucio_elio
.
.
#followme on #mangiaredadio 🍴 #laBusky #italianfoodblogger #food writer📝& #blogger #melagrana #melograno #strategie #blogfeed #cucinare #ricetta #recipe #ricettadelgiorno #fackelmann #delish👩‍👦 #cucina #blonde #cooking #yummy #eat #lifestyle #mangiare #ironic #video #crazy #allegria #viulenza
Instagram post 2186196601283470482_1692932447 Vi piace sperimentare?
In cucina.... O nella vita in genere... 💖
Io amo molto le sfide e capire sino a dove posso spingermi.
Recentemente, ad esempio, ho studiato una ricetta da poter realizzare e gustare in abbinamento a un passito davvero speciale: il suo nome è Exenthia e la storia della sua invenzione racconta di come negli anni cinquanta Giovanni Biava, viticultore e fattore della Curia di Bergamo, si trovò a dover soddisfare una richiesta particolare ricevuta dal Vescovo della città: creare un vino con una percentuale di Moscato di Scanzo che mantenesse un colore ambrato, così da non macchiare il tovagliolo con cui pulire il calice, a messa conclusa. Richiesta bizzarra, a cui il Signor Giovanni dovette dedicare numerose prove e sperimentazioni, sino a realizzare un’”essenza” inebriante, dai profumi mediterranei e un’eleganza senza pari che ancora oggi viene prodotta in suo onore dal nipote @manuelebiava titolare dell’Azienda Agricola Biava, celeberrima in Italia e all’estero per la produzione dell’eccellente e pluriblasonato Moscato di Scanzo Biava. Una produzione limitata di circa 500 bottiglie l’anno che, ciò nonostante, ha saputo aggiudicarsi il massimo riconoscimento delle 4 viti nella prestigiosa guida Vitae 2020 di AIS (Associazione Italiana Sommelier). Ah, la ricetta ideata è una "Petto di faraona lardellato, salsiccia, castagne e salsa all’Exenthia" pubblicata all’interno della rubrica “Kilometro Zero” e in edicola questo mese sul mensile Orobie 😊
📸 @lucio_elio . . 
#followme on #mangiaredadio 🍴 #LaBusky #italianfoodblogger #food writer📝 #storyteller & #blogger #kilometrozero #Orobie #bergamo #eccellenzaitaliana #moscatodiscanzo #terredelvescovado #lunch #igersitalia #instagood #italianrecipe #ricetta #recipe #instamood #photoftheday #tagstagramers #vinodameditazione #wine and #sharefood #ricettadelgiorno #foodstagram #glass
Instagram post 2185492866202836494_1692932447 "Un nuovo principio è una fonte inesauribile di nuove vedute".
(cit. Marchese di Vauvenargues)

A 64 anni, lo chef stella @michelin @tanopassamilolio_tanosimonato trasloca e riparte con rinnovato slancio ed entusiasmo dalla bellissima e centralissima location di via Petrarca 4 a Milano. E lo fa con al suo fianco le persone del cuore: la sua amata Nadia (con Tano dal lontano 1982) a coordinare la Sala, e il fidato Stefano, suo energico braccio destro in cucina.

Un nuovo inizio dedicato ai clienti e agli amici di Tano Passami l’Olio – ristorante riconosciuto da A.I.R.O. (Associazione Internazionale Ristoratori dell’Olio) come miglior ristorante al Mondo con l’uso di olio extra vergine d’oliva – a cui lo chef ambisce a offrire sempre il meglio! Un ristorante intimo, con 38 coperti, in cui le parole d’ordine restano ospitalità, affidabilità e qualità e in cui l’approccio gastronomico rimarrà fedele alla filosofia rivoluzionaria che ha contraddistinto Tano Simonato in questi anni: una cucina leggera e sana, capace di valorizzare gli ingredienti nel piatto attraverso cotture delicate e l’assenza di burro, vero marchio di fabbrica dello chef.

In bocca al lupo Chef!!!
📸 @florianatati
.
. 
#followme on #mangiaredadio 🍴 #laBusky #italianfoodblogger #food writer📝& #blogger #storyteller #blogfeed #chef #eccellenzaitaliana #tanopassamilolio #tanosimonato #divertirsimangiando #michelin ⭐ #restaurant #starredrestaurant #michelinchef #michelinrestaurant  #eurotoques #ristoranteitaliano #nuovaapertura #brandnew #brigata #crew #staff #magicteam #siamounasquadrafortissimi #goodvibes
Instagram post 2184057470566589449_1692932447 La Colazione: ovvero il pasto più importante della giornata!
☕🍶🥚🥓🥑🥪🍪🥧🍳🍵
Ve ne parlo nel numero di novembre di @scifondo 🎿 all’interno della mia rubrica In Cucina🍽️
Scoprite di più nelle stories!
Trovate la rivista in edicola e io vi auguro… buona domenica!!!
📸 @lucio_elio
.
.
#followme on #mangiaredadio 🍴 #LaBusky #italianfoodblogger #food writer📝 & #storyteller #buongiorno #goodmorning #brrrr #chefreddo #cold #winter #montagna #scifondo #rubrica #breakfast #colazione #happy #sorrisi #ricetta #ricettadelgiorno #bestoftheday #photoftheday #goodvibes #tagstagramers #instagood #instamood #igersitalia
Instagram post 2183297074339721376_1692932447 Avete già fatto colazione? E dite un po’… cosa avete mangiato di buono?
☕🍶🍪🥧🍵🍳🥚🥓🥑🥪
Che la colazione sia il pasto più importante della giornata, ce lo siamo ripetuti già un milione di volte: non solo perché ci regala quel senso di sazietà indispensabile per arrivare all’ora di pranzo, ma anche perché mangiare al mattino ci aiuta a scomporre il glucosio, ad avviare il metabolismo e, ovviamente, ad aumentare i livelli di energia! È inoltre scientificamente dimostrato che fare una ricca colazione bilanciata favorisca il mantenimento del peso, scongiurando così il rischio di malattie cardiache, e abbia grandi benefici a livello mentale e di concentrazione. Naturalmente, cosa mangiamo ha altrettanta importanza di quando mangiamo. È per questa ragione che sul numero di novembre di @scifondo vi suggerisco la ricetta per una colazione “da campioni” con i pancakes proteici che mi ha insegnato a preparare il biologo-nutrizionista-dietista @iaderfabbri e la golosissima nocciolata home-made suggeritami da @alessia_myiummy

Se vi va, ci trovate in edicola!!!
📸 @lucio_elio
.
.
#followme on #mangiaredadio 🍴 #LaBusky #italianfoodblogger #food writer📝 & #storyteller
#buongiorno #goodmorning #breakfast #colazione #pancakes #iaderfabbri #nutella #homemade #sweet #sweetmoment #pastry #recipe #ricetta #scifondo #ricettadelgiorno #bestoftheday #photoftheday #goodvibes #tagstagramers #instagood #instamood #igersitalia
Instagram post 2181130607773020301_1692932447 Che rapporto avete con i dolci?
🥧🍡🍬🍫🍩🍨🍧🍦🎂🍪🧁
Io, se non sono pressoché perfetti, non voglio proprio saperne!

Peso 75 chili (ebbene sì, questo è il mio peso attuale) dunque, a meno che non si tratti di un assaggio di lavoro o di un’occasione speciale, ormai non mi è più concesso sgarrare!
Ma se proprio devo farlo, come dicevo, pretendo il massimo; la mia pasticceria di riferimento si trova a pochi passi da casa: è la @pasticceriacortinovis  in cui, oltre dolci a dir poco perfetti, trovo sempre il sorriso della famiglia Cortinovis e di tutto lo staff ad accogliermi. Alle preparazioni e agli impasti ci sono Giancarlo e @mattia.cortinovis pasticceri pluripremiati e ce vedete al mio fianco sorridenti.
Recentemente, la Pasticceria ha rinnovato i locali. Questo ha significato 3 mesi di chiusura estivi in cui sono andata alla ricerca di un sostituto in zona, incontrando solo delusioni 😑
Questo perché, nella mia provincia, la Pasticceria Cortinovis davvero non si batte...
La Guida Pasticceri e Pasticcerie d’Italia del @gambero_rosso ha confermato anche a loro le 🍰🍰🍰 torte anche per l’edizione 2020. Ciò significa che la loro è una delle 23 migliori pasticcerie d’Italia.

Se siete curiosi di scoprire tutte le altre, vi ho linkato l’articolo in bio⬆️
📸 @lucio_elio
.
.
#followme on #mangiaredadio 🍴 #LaBusky #italianfoodblogger #food writer📝 & #storyteller
#eccellenzaitaliana #pasticceriacortinovis #ampi #bergamo #pasticcerieditalia #gamberorosso #sweet #fatherandson #sweetmoment #pastry #pasticcere #pasticceria #dessert #guide #bestpastry #photoftheday #toppastry #goodvibes #tagstagramers #instagood #instamood #igersitalia
Instagram post 2180403563770468829_1692932447 Siete golosi?
🧁🍰🍪🎂🍦🍧🍨🍩🍫🍬🍡
Se la risposta è sì, sapevate che esiste una guida dedicata specificatamente alle migliori pasticcerie italiane?
E provate a indovinare quale si è confermata come la pasticceria numero uno d'Italia?
Ovviamente, la Pasticceria Veneto di @iginio.massari 🥧
Se avete voglia di scoprire la classifica delle migliori pasticcerie d'Italia, vi ho linkato l'articolo in bio⬆️
📸 @lucio_elio
.
.
#followme on #mangiaredadio 🍴 #LaBusky #italianfoodblogger #food writer📝 & #storyteller
#eccellenzaitaliana #iginiomassari #pasticceriaveneto #brescia #pasticcerieditalia #gamberorosso #sweet #sweetman #sweetmoment #pastry #pasticcere #pasticceria #dessert #guide #bestpastry #photoftheday #toppastry #goodvibes #tagstagramers #instagood #instamood #igersitalia
Instagram post 2179681607324656349_1692932447 Mi auguro di non essere l’unica persona al mondo ad aver bisogno di un altro giorno di “riposo” dopo il weekend😜

Anzi: propongo l’istituzione di un weekend di tre giorni: sabato, domenica e … fate voi 😊

Come avete trascorso il vostro fine settimana?
. 
Per me, tra lavoro e compiti del bambino, è svanito senza che nemmeno me ne accorgessi.

Quindi, per non pensarci, posto una foto di un weekend bellissimo, recentemente trascorso in quel di Parma, in un hotel stupendo (avevamo persino la vasca da bagno in camera; date un occhio nelle stories!!! E poiché Parma è Capitale della Cultura 2020, e almeno una visita la merita, ve lo consiglio! Ottimo rapporto qualità/prezzo)
📸 @lucio_elio
.
. 
#followme on #mangiaredadio 🍴 #LaBusky #italianfoodblogger #food writer📝 & #blogger #storyteller #hotel #link142 #parma #emiliaromagna #visitparma #room #parma2020 #bed #italy #igersitalia #instagood #instamood #photoftheday #goodvibes #tagstagramers #luxury #design #clientisoddisfatti #buongiorno 🌞 #goodmorning
Instagram post 2178949143646135648_1692932447 Semplicemente... Buon fine settimana 🧡🧡🧡
📸 @lucio_elio
.
.
#buonfinesettimana #buonweekend #followme on #mangiaredadio 🍽️ #LaBusky #italianfoodblogger #food writer📝 & #blogger #sroryteller #lagodigarda #salò #gardalake #duck #quaqua 🦆 #goodvibes #famiglia #mother & #son #felicità #felici #happyness #noi #instagood #instamood #photoftheday #motherson #motherlove #blackandwhite
Instagram post 2178235275890355510_1692932447 Sarà che questo mercoledì è stata la #giornatamondialedellagentilezza … sarà che da ormai sei giorni sono piegata dall’influenza ma – incredibilmente – questa settimana sono riuscita a non mandare a fan***o nessuno!😂😜🤣
E ammetto di non capire come ho fatto dal momento che, per una incomprensibile congiunzione astronomica, mi sono trovata circondata da persone che non rispettavano le consegne, non rispondevano alle email e che hanno saputo accampare ogni scusa possibile per non fare una sega!😤
Detto questo, ci terrei a precisare che io – con un’influenza gastroenterica e respiratoria🤒😷🤧 ho continuato a:
lavorare
rispettare tutte le consegne
badare alla famiglia
fare la mamma
assistere mio figlio nei compiti (cosa più difficile)

Quindi, un saluto festoso a tutti quelli che hanno sempre una scusa pronta per confermare la propria inaffidabilità e… sapete dove andare!🤭 (Nella foto di @lucio_elio 📸 il mio stato d’animo attuale!😂💥)
.
.
#followme on #mangiaredadio 🍴 #LaBusky #italianfoodblogg #food writer📝 & #storyteller #blogger #italianfoodblogger #thor #avengers #diodeltuono #lombardia #bergamo #visitbergamo #bergamoalta #carroarmato #ironic #me #momincazzo #igersitalia #instagood #instamood #photoftheday #tagstagramers #ilovemyjob #portraitphotography #photo
Instagram post 2176053243751826100_1692932447 Sapevate che oggi è la Giornata Mondiale Della Gentilezza? 🌸
Nonostante abbia pensato a lungo a un’alternativa, non sono riuscita a immaginare un altro modo per introdurre questo tema, se non con questa foto.
🌸🌸🌸
La ragione è presto detta: ogni volta che entro in un ristorante, in un negozio o che vado in un posto con Lucio, mi viene mosso sempre lo stesso complimento, ovvero: “Come è educato tuo figlio!”.
Un complimento che mi riempie d’orgoglio, ma che al contempo mi porta a riflettere di quanto – aihmé – la “gentilezza” oggi non sia la normalità, ma un eccezione.
E, in effetti, è vero: molti bambini oggi non sanno cosa sia la gentilezza! Si tratti di aggiungere un “grazie” successivamente a un “sì” o a un “no”; si tratti di guardarti negli occhi o di non sbuffare, quando rivolgi loro la parola; si tratti di non mancarti di rispetto, quando offri loro disponibilità; si tratti di comportarsi educatamente, al momento del pasto.

Pensate sia un discorso da vecchia? Io non credo! Soprattutto perché sono certa che la maleducazione non sia lo specchio di questa generazione, ma di un cattivo esempio trasmesso dalle famiglie, troppo spesso non presenti o superficiali nelle esistenze di questi cuccioli.

Perché, non dimentichiamolo: la “gentilezza” è un valore di estrema importanza a cui non dobbiamo rinunciare in alcun modo.
Pretendendo che l’eccezione torni a essere la regola!
📸 @lucio_elio
.
.
#giornatamondialedellagentilezza #worldkindnessday #followme on #mangiaredadio 🍽️ #LaBusky #italianfoodblogger #food writer📝 & #blogger #sroryteller #worldkindnessmovement #kindness #sokind #valori #gentilezza #bacio 💋 #kiss #family #famiglia #blondes #mother & #son #noi #instagood #instamood #photoftheday #motherson #motherlove #blackandwhite
Instagram post 2175328689706381660_1692932447 Una delle esperienze più belle di sempre e una lezione di vita davvero importante.
🧡🧡🧡
Una giornata trascorsa a Soncino con la @coop.inchiostro ideatrice di un ente formativo professionale alberghiero davvero speciale: una scuola che, al classico percorso professionale, affianca una sezione dedicata a giovani con diverse tipologie di disabilità a cui - attraverso un insegnamento mirato, l’individuazione delle singole potenzialità, e a un affiancamento costante - vengono trasmesse le conoscenze formative e gli strumenti necessari per sviluppare una progressiva autonomia, facilitandone il successivo inserimento in strutture ideali per ragazzi non più visti come portatori di difficoltà, ma come risorse per sé e per gli altri. Un progetto battezzato @sostareconme in cui l’inclusione trova la sua massima espressione all’interno del Ristorante Didattico, locale nato nel marzo del 2018 in cui il servizio di Sala e Cucina sono affidati ai giovani studenti che, diretti dai docenti dell’Istituto, accolgono gli ospiti del ristorante in un’esperienza davvero suggestiva.

Nel parlo nel numero di novembre di @valledellogliomagazine 🗞️
Se vi va, vi linko l’articolo in bio⬆️
📸 @lauraearmani
. . 
#followme on #mangiaredadio 🍴 #LaBusky #italianfoodblogger #food writer📝 & #storyteller #blogger #italianfoodblogger #valledelloglio #valledellogliomagazine #inchiostro #sostareconme #borghipiubelliditalia #soncino #visitcremona #solidarietà #vita #bellezza #cucina #slowfood #sculaalberghiera #solocosebelle #igersitalia #instagood #instamood #photoftheday #tagstagramers #gitafuoriporta
Carica di più... Seguire Instagram

© 2018 Mangiare Da Dio Magazine | Stefania Buscaglia | Project: BFIX www.bfix.it